
giovedì 31 luglio 2014
29 agosto: 1315
29 agosto: "1315" passeggiata per parlare dei problemi del territorio. in ricordo della Battaglia di Montecatini del 29 agosto 1315. a cura della Compagnia di Calci.
ritrovo ore 21.10 di fronte alla Certosa parleremo della raccolta firme della Certosa e faremo una passeggiata per Calci, fotografando le criticità del territorio, per poi esporle al Comune.
5 agosto: Amore musica e parole
5 agosto: Amore musica e parole Serata dialettale e musicale in favore del Gruppo Aido Stefano Pellegrini

3 agosto Acqua Passata non macina più
Calcipuntoit e Guide in Pisa organizzano domenica 3 agosto, in occasione della Fiera di Sant'Ermolao a Calci,"Acqua passata non macina più" ritrovo e partenza dalla Certosa alle 18.30 breve passeggiata alla scoperta del territorio con visita in costume d'epoca all'Agriturismo Villa Buieri, dove rivivremo le atmosfere ottocentesche di quando vi abitava Silvestro Centofanti.
info: 3386761609 / 3480445518
venerdì 11 luglio 2014
dal 15 al 31 luglio: XIV Certosa Festival
Programma Certosa Festival 2014
Certosa Festival
XIV edizione
PAROLE, IMMAGINI E SUONI DI MEZZA ESTATE
Certosa di Calci (Pisa)
dal 15 al 31 Luglio 2014
Martedì 15 Luglio h. 21,30
Cortile d' Onore della Certosa di Calci
AL CAVALLINO BIANCO
a cura della COMPAGNIA I DUTTILI
con Graziella Barbacini (Gioseffa)
Fulvio Massa (Leopoldo)
Alessandro Brachetti (Sigismondo)
Silvia Felisetti (Claretta)
Francesco Mei (Pesamenole)
pianoforte Claudia Catellani
Giovedi 17 Luglio h. 21,30
Pieve dei Santi Giovanni Evangelista e Ermolao
IN MEMORIA DI GIOVANNI PAOLO II
LETTURA DI OPERE POETICHE E TEATRALI DI KAROL WOJTYLA
con Agostino Cerrai
Salvatore Ciulla
canto e arpa medievale Elisa Malatesti
drammaturgia Agostino Cerrai
regia Salvatore Ciulla
Lunedi 21 Luglio h. 21,30
Museo di Storia Naturale, Sala dei Cetacei
DIALOGHI SEMISERI INTORNO ALL' UOMO
a cura della COMPAGNIA DELL' ORSA
tratto dalle Operette Morali di Giacomo Leopardi
drammaturgia Salvatore Ciulla
con Anna Manella
Francesco Patanè
Marco Mesmaeker
Matilde Sinatra
luci e fonica Nicolò Naseddu
scene Mario Boccuni
regia Federico Orsetti
Mercoledi 23 Luglio h. 21,30
Cortile d' Onore della Certosa di Calci
CONCERTO DI FLAVIO CUCCHI
con la partecipazione di SHINOBU SUGAWARA
Musiche di:
Leo Brouwer (Danza del altiplano, An idea, Due temi popolari Cubani)
A. Sidney (Short stories of Florence)
G.F. Haendel (Passacaglia)
Luigi Boccherini (introduzione e Fandango - trascrizione per due chitarre)
Chick Corea (12 Children's Song - trascrizione per due chitarre di Flavio Cucchi)
Giovedi 24, Venerdi 25 e Sabato 26 Luglio
h. 19,30 e h. 20,45
Museo di Storia Naturale e Museo Nazionale della Certosa di Claci
L' AZIONE DEL SILENZIO
a cura de LA COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE
Viaggio teatrale e spirituale all' interno del Monastero della Certosa Monumentale di Calci
testi e regia Giovanni Micoli
Domenica 27 Luglio h. 21,30
Spazio antistante l' ingresso della Certosa di Calci
IL MONDO NUOVO
a cura della COMPAGNIA DEL TEATRO DANZA GRUPPO ICARO
direzione artistica Stefania Zucchelli, Patrizia Calò
con Elettra Baldi
Arianna Bernardini
Mariafrida Bonsignori
Annagiulia Cappagli
Sara Coli
Camilla Giampietro
Eva Pepe
le allieve della scuola di danza E. Ghezzi
coreografie Massimiliano Terranova
Offerte a sostegno della Cooperativa "Rita Atria" di Castelvetrano
Martedi 29 Luglio h. 21,30
Cortile d' Onore della Certosa di Calci
EFFETTO BUTTERFLY
a cura del TEATRO DEL THE' / OCTAVA RIMA
con Kaori Imamura
Siliana Fedi
costumi Fondazione Cerratelli
regia Claudio Neri
Giovedì 31 Luglio h. 21,30
Cortile d' Onore della Certosa di Calci
FLAMENCO!
a cura della COMPAGNIA DI MARIO EL RUBIO
con Mario El Rubio
Maria Odete Rocha
Barbara
Silvia Casto
La ceci
BIGLIETTI ACQUISTABILI PRESSO IL MUSEO DI STORIA NATURALE DELL' UNIVERSITA' DI PISA
(A fianco all' ingresso principale della Certosa di Calci)
Biglietti acquistabili a partire dalle ore 18,30 del giorno dello spettacolo:
AL CAVALLINO BIANCO, FLAMENCO!
Ingresso 15 € / ridotto ragazzi fino a 12 anni 8 €
Biglietti acquistabili a partire dalle ore 20,30 del giorno dello spettacolo:
CONCERTO DI FLAVIO CUCCHI, EFFETTO BUTTERFLY, DIALOGHI SEMISERI INTORNO ALL' UOMO (Spettacolo a prenotazione obbligatoria max 80 spettatori)
Ingresso 10 € / ridotto ragazzi fino a 12 anni 8 €
Biglietti acquistabili da un' ora prima dell' inizio degli spettacoli (dalle ore 18,30 e dalle 19,45):
L' AZIONE DEL SILENZIO (Spettacolo a prenotazione obbligatoria max 50 spettatori a replica)
con aperitivo e "cena del certosino" inclusi
Ingresso 30 € (spettacolo 10 € + aperitivo e cena 20€)
venerdì 4 luglio 2014
7, 14 e 28 luglio: Spatiamentum passeggiate alla scoperta di Calci e Cascina
Calcipuntoit e Guide in Pisa organizzano Spatiamentum passeggiate notturne a Cascina e Calci
lunedì 7 luglio dalla Certosa a Montemagno ritrovo ore 21.10 Certosa
con visita al B&B Il Vecchio Dazio
lunedì 14 luglio dalla Pieve a San Piero ritrovo ore 21.10 Calcipuntoit
lunedì 28 luglio alla scoperta di Cascina ritrovo ore 21.10 Torre Civica di Cascina
domenica 3 agosto "Acqua passata non macina più" ritrovo e partenza dalla Certosa alle 18.30 passeggiata alla scoperta del territorio. a cura di Calcipuntoit e GuideinPisa. con visita all'Agriturismo Villa Buieri
3,00€ per i calcesani e 5,00€ per i non calcesani
info: 3386761609 / 3480445518
giovedì 3 luglio 2014
26 luglio: serata a Nicosia
Nicosia nostra" propone, come di consueto, l'ormai tradizionale evento estivo.
Il 26 luglio, dalle 21.00, il convento di Nicosia, solitamente chiuso, si apre per diventare teatro di musica, emozioni, luci, stupori.
La serata prevede il concerto del gruppo Sonalastrana e la premiazione dei vincitori dei concorsi fotografico e letterario 2014.
Inoltre degustazioni, piccole sorprese e atmosfere allieteranno la serata e ci faranno gustare ancora una volta, sotto il cielo stellato e l'aria fresca, la magia di questo luogo abbandonato.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Calci, è ad ingresso gratuito.
Iscriviti a:
Post (Atom)