
Per l'edizione 2009 sono raddoppiati gli spazi: il Palazzo dei Congressi, dove sarà presentato il consueto appuntamento editoriale con più di 130 case editrici indipendenti e un ricchissimo programma culturale . Il secondo punto di ritrovo sarà la Stazione Leopolda, dove sarà ospitato il Pisa Book Junior, con 30 case editrici per bambini e ragazzi, laboratori per tutti e incontri dedicati al mondo della scuola.
Infine, una navette coloratissima unirà le due sedi collocate sulle due rive opposte dell' Arno, passando per i Lungarni e Ponte di Mezzo.
Perchè visitare la Fiera:
- 170 espositori in oltre 3,000 mq di spazio espositivo.
- Tutte le novità editoriali del 2009
- Un ricchissimo programma culturale con presentaziobi e convegni
- Incontri con gli autori nel Caffè Letterario.
- Belgio Paese ospite d'onore .
- Laboratorio di scrittura a cura della Scuola Omero di Roma
- Saletta autori per tutti quelli che scrivono
- Seminari di traduzione
- Laboratori per i più piccoli.
- Area Cook-Book.
- Area Green-Book
- Business centre per incontrare gli agenti letterari
Anche quest'anno l'ingresso sarà gratuito grazie al sostegno dei promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa
- Centro per il Libro del Ministero dei Beni Culturali
- Provincia di Pisa
- Comune di Pisa
- Comune di Montescudaio
Appuntamento da non perdere, soprattutto quest'anno che il Festival ha raddoppiato le aree visitatori, Stazione Leopolda + Palazzo dei Congressi.
RispondiEliminaL'ingresso è gratuito!