La liberazione avviene col metodo dell'hacking, ovvero col graduale rilascio nell'ambiente circostante, dopo una prima fase di ambientamento alla vita in libertà .
Al momento nella struttura sono ospitati barbagianni ed allocchi che verranno inanellati dal personale formato all'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica prima del rilascio.
La gestione è delle tre associazioni ambientaliste locali (WWF, Legambiente e Lipu) che operano in convenzione con l'Amministrazione Provinciale di Pisa U.O. Difesa Fauna.
Nessun commento:
Posta un commento